Quali mobili puoi stampare 3D a casa ?
Quel tavolino elegante che stavi cercando? Potresti riuscire a realizzarlo da solo con una stampante 3D. La stampa 3D domestica ora consente alle persone di creare mobili che si adattano perfettamente alle loro esigenze senza competenze di falegnameria. Dai piccoli tavoli e componenti di sedie a scaffalature personalizzate e articoli decorativi, la tua stampante può produrre mobili veri e utilizzabili. Questo articolo riguarda ciò che puoi effettivamente realizzare a casa, considerando i limiti reali delle dimensioni della stampante, della resistenza del materiale e del tempo di stampa.
Perché stampare in 3D i mobili in casa?
Ci sono altri vantaggi Stampa 3D domestica i tuoi mobili piuttosto che comprarli in un negozio. Ecco perché potresti provare questo metodo.
Rendila esattamente come la vuoi
Puoi realizzare mobili che si adattano perfettamente alla tua area con la stampa 3D. Ci sono molti stili tra cui scegliere, quindi non devi attenerti a ciò che si trova nei negozi. Hai bisogno di una scrivania di una certa larghezza o di un tavolo di una certa altezza? Puoi farli apparire esattamente come li vuoi.
Stampa solo ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno
Con la stampa 3D, puoi realizzare mobili solo quando ti servono, così non devi comprarne di più. Puoi anche stampare nuove parti per mobili rotti, come gambe di tavoli o pomelli di porte, per ripararli. Questo ti consente di conservare i mobili più a lungo invece di buttarli via, il che ti fa risparmiare spazio e riduce gli sprechi.
Risparmiare denaro in casi specifici
Ci sono momenti in cui la stampa 3D può aiutarti a risparmiare denaro. Nei negozi, piccole cose come gli organizer per cassetti potrebbero costare da $ 30 a $ 50, ma la stampa costa solo da $ 2 a $ 5. Costa molto far realizzare mobili personalizzati, ma è molto più economico realizzarli. Ma tieni presente che le stampanti costano tra $ 200 e $ 1.000, quindi tienilo a mente quando cerchi di risparmiare denaro.
Crea qualcosa di significativo tu stesso
È divertente realizzare i propri mobili. Imparerai il design e i materiali mentre realizzi oggetti unici che sono tutti tuoi. Imparerai abilità utili e ti sentirai bene quando utilizzerai qualcosa che hai progettato e costruito tu stesso.
4 limitazioni chiave dei mobili stampati in 3D

Sebbene la stampa 3D di mobili offra molti vantaggi, presenta importanti limitazioni che determinano quali progetti siano fattibili. La stampa di mobili per la casa di successo richiede di lavorare entro questi vincoli.
- Troppo piccolo - La maggior parte delle case Stampanti 3D può stampare solo oggetti di circa 8×8×8 pollici o più piccoli. Non puoi stampare sedie, tavoli o mensole di dimensioni standard in un unico pezzo.
- Non forte - Le plastiche standard per la stampa 3D non sono resistenti come il legno o il metallo. Il PLA può rompersi sotto il peso, e anche materiali più resistenti come PETG e l'ABS non sono sufficientemente resistenti per mobili che devono sostenere un peso significativo.
- Ci vuole troppo tempo - La stampa 3D richiede molte ore. Le parti di mobili hanno bisogno di tempi di stampa lunghi e i pezzi più grandi possono richiedere giorni per essere completati. Questa non è una soluzione rapida per le esigenze di arredamento.
- Sembra incompiuto - Le stampe 3D hanno linee di livello visibili e superfici irregolari. Non sembrano mobili finiti appena usciti dalla stampante e spesso mostrano difetti di stampa che ne influenzano l'aspetto.
Queste limitazioni spiegano perché la maggior parte dei mobili stampati in 3D è composta da elementi più piccoli o design modulari piuttosto che da pezzi di dimensioni standard. I tipi di mobili discussi di seguito funzionano bene nonostante queste limitazioni.
Mobili che puoi effettivamente stampare in 3D a casa
Anche se hanno qualche problema, stampanti 3D domestiche può realizzare molti mobili. Queste scelte realizzano pezzi utili che soddisfano le esigenze di resistenza, dimensioni e tempo di stampa.
Comodini, tavolini e portavasi
Per la stampa 3D di mobili, i tavolini sono un ottimo punto di partenza.È possibile stampare comodini, tavolini e portavasi in parti che possono poi essere assemblate per creare pezzi robusti e utili. Un metodo comune prevede la stampa delle gambe come strutture cave con supporti interni per la resistenza e la suddivisione dei tavoli in sezioni che si incastrano tra loro.
I comodini funzionano particolarmente bene perché sono abbastanza piccoli da contenere le stampanti di casa. Molti dei design hanno giunti che si incastrano o usano normali componenti hardware come viti e bulloni per assemblarli. Forme organiche e caratteristiche di drenaggio che sarebbero difficili da realizzare con metodi tradizionali possono essere aggiunte ai portavasi.
Per i tavolini da caffè, potresti voler optare per un design modulare in cui le connessioni stampate collegano pezzi di metallo o legno. Questo metodo misto ti consente di personalizzare le cose come fa la stampa 3D, ma ha comunque la resistenza di cui hai bisogno per aree più grandi.
Schienali, braccioli e piccoli sgabelli
Non è possibile stampare una sedia completa per un adulto, ma molti progetti di sedie di successo utilizzano parti stampate in 3D insieme a materiali più tradizionali. È possibile stampare schienali di sedie e altri elementi decorativi, ma per le parti portanti, dovresti usare materiali più duri.
Gli sgabelli piccoli sono fantastici quando sono stampati in più parti. Molti design dividono la seduta in quattro sezioni e usano strutture a nido d'ape all'interno per renderle resistenti e risparmiare spazio. Le sedie per bambini possono spesso essere stampate completamente perché non devono essere resistenti come i mobili per adulti.
Per un altro uso utile, si possono usare connettori e giunti per sedie. Con staffe personalizzate, puoi collegare gambe di legno a sedili o realizzare parti mobili che sarebbero costose da realizzare alla vecchia maniera.
Organizzatori per cassetti, staffe da parete e scatole portaoggetti
Gli articoli di archiviazione traggono enormi vantaggi dalle capacità di personalizzazione della stampa 3D. Organizzatori per cassetti su misura per articoli specifici risparmia spazio e tieni in ordine gli oggetti. Questi articoli più piccoli si stampano velocemente e utilizzano il minimo materiale, risolvendo al contempo veri problemi organizzativi.
Le mensole a parete con staffe stampate consentono di creare un contenitore che si adatta perfettamente agli spazi scomodi. Le staffe possono includere elementi decorativi o funzioni specializzate come la gestione dei cavi, di cui sono prive le versioni prodotte in serie.
I cubi di stoccaggio modulari con connettori stampati consentono di creare sistemi espandibili. Stampa l'hardware di collegamento e combinalo con pannelli di legno, acrilico o cartone per uno stoccaggio efficiente e personalizzato. Questo approccio riduce al minimo i tempi di stampa e massimizza la funzionalità.

Paralumi, vasi e ferramenta per mobili
Gli articoli decorativi mostrano il potenziale della stampa 3D senza la necessità di integrità strutturale. I paralumi con motivi dettagliati proiettano ombre meravigliose impossibili da creare con altri metodi. Le lampade da tavolo con basi personalizzate offrono sia funzionalità che stile personalizzato.
L'hardware per mobili offre un modo pratico per dare nuova vita ai mobili con tempi di stampa minimi. Maniglie, pomelli e maniglie per cassetti personalizzati possono trasformare i mobili attuali o fornire dettagli unici per nuovi design. Questi piccoli pezzi vengono stampati rapidamente e offrono infinite possibilità di personalizzazione.
Fioriere e vasi sono candidati ideali per la stampa 3D. Forme complesse, dimensioni personalizzate e persino fori di drenaggio integrati li rendono funzionali e attraenti. Sono completati da un'adeguata sigillatura dopo la stampa per garantire che funzionino come previsto con acqua e terra.
Sgabelli da giardino, fioriere e accessori per il patio
Le parti di mobili da esterno possono essere stampate in sezioni e assemblate per l'uso in giardino. Le panchine e gli sgabelli da giardino hanno solitamente pareti più spesse e supporti strutturali migliorati per resistere alle condizioni esterne.
Gli utensili da giardino e le fioriere possono incorporare funzioni utili come l'autoirrigazione o riserva d'acqua sistemi che non sono accessibili nella produzione di massa. Queste comode funzionalità aggiuntive rendono gli accessori da giardino stampati in 3D particolarmente convenienti.
I componenti dei tavoli da patio, in particolare gli ornamenti o le gambe, vengono stampati mentre il vetro o altri materiali vengono impiegati nel piano del tavolo. Ciò produce mobili da esterno personalizzati, adattati ad ambienti individuali e sensibilità estetiche con la necessaria durevolezza.
I migliori materiali per mobili stampati in 3D
Scegliere il materiale giusto per i tuoi mobili influisce su quanto sono resistenti, come appaiono e quanto durano. Ecco a cosa serve ogni tipo di legno quando si realizzano mobili.
PLA: ideale per oggetti decorativi e pezzi leggeri
PLA è ottimo per realizzare vasi, paralumi, cornici e altri oggetti d'arte per la casa. È ottimo per cose che non devono sostenere peso o stress. Poiché è disponibile in così tanti colori, è ottimo per pezzi d'arte e mobili che saranno visibili dalla stanza.
Questo materiale facile da usare funziona in modo rapido e semplice su stampanti 3D di base che non necessitano di alcuna configurazione extra. Basta tenere i mobili in PLA lontano da punti caldi, finestre soleggiate e luoghi in cui la resistenza è importante.

PETG: ideale per mobili funzionali da interno
Supporti per mensole resistenti, organizzatori per cassetti, parti per tavoli e articoli per il bagno sono realizzati in PETG. È ottimo quando hai bisogno di pezzi più duri del PLA ma non vuoi i problemi di stampa che derivano dall'ABS. Poiché è resistente e non assorbe acqua, è perfetto per realizzare parti di mobili utili che vengono utilizzate spesso.
Questo materiale è ottimo per gli organizer da cucina e da bagno perché non si danneggia con l'acqua. Non si rompe facilmente come il PLA ed è comunque abbastanza facile da stampare.
ABS: perfetto per componenti portanti e per esterni
addominali è ottimo per parti che devono sostenere peso o essere usate molto, come giunti di sedie e gambe di tavoli. Sceglilo per parti di sedie da esterno o cose che saranno calde. È la scelta migliore per mobili che devono durare anni perché è molto resistente.
Ci vuole più lavoro per realizzare questi pezzi, ma sono più resistenti e non si rompono quando li si preme. Se vuoi che i tuoi mobili siano resistenti e durino a lungo, usa l'ABS.
Materiali speciali: per effetti di arredamento unici
Con fili riempiti di legno, puoi realizzare tavoli, mensole e altre decorazioni che sembrano e si sentono come vero legno. Puoi realizzare mobili con questi materiali che sembrano legno, pur avendo la libertà di crearli in 3D.
Filamenti di fibra di carbonio realizzare staffe e connettori molto resistenti senza essere troppo pesanti. Quando si realizzano sistemi di mobili che necessitano di un supporto strutturale extra, questi materiali high-tech aiutano.

Stampa oggi stesso il tuo primo mobile!
Con la stampa 3D, puoi progettare i tuoi mobili in base alle tue specifiche. Le tue stampanti domestiche potrebbero avere delle limitazioni, ma sono ottime per produrre piccoli oggetti come mensole, basi per lampade e divisori per armadi. Fai decorazioni semplici usando prima il PLA prima di passare a materiali più impegnativi come il PETG o l'ABS per oggetti funzionali. Per risultati ottimali, dividi i mobili grandi in pezzi che possono essere stampati e unisci tali pezzi con materiali normali. Dopo aver utilizzato i mobili che hai creato tu stesso, il tempo e lo sforzo spesi saranno stati ripagati.